La combinazione di un punteggio in merito ad ognuno di questi campi contribuisce alla classificazione complessiva dell’edificio. Soprattutto in ambito di progettazione pubblica e del settore terziario, questo protocollo rappresenta un approccio innovativo e sostenibile nei confronti dell’ambiente, in maniera tale da costruire secondo una sensibilità ed un’attenzione particolare ai temi legati al rispetto per il nostro pianeta e delle sue risorse.
Numerosi studi confermano inoltre che un’azienda che ha una sede operativa all’interno di un edificio che tiene conto di questi parametri, avrà poi sul mercato un notevole impatto positivo sulla propria immagine e sul relativo fatturato.
All’interno di ZEN abbiamo una formazione da LEED Green Associate ed attraverso il continuo studio ed aggiornamento siamo orgogliosi di potervi offrire questo servizio.