Ecco le tecnologie e le idee che si nascondono dietro questo nuovo concetto di costruzione.
Attualità, tecnologia, sostenibilità e benessere: sono i quattro concetti che definiscono l’architettura 4.0 non solo nell’ambito della costruzione di abitazioni private ma anche per le aziende. Ora che le nostre case diventano ogni giorno più Smart è ora di adottare lo stesso approccio anche nella costruzione e nella ristrutturazione dell’ambiente aziendale.
Che cosa vuol dire davvero architettura 4.0?
Per molti adottare un approccio 4.0 significa progettare e costruire edifici in Smart Building: edifici intelligenti creati per ottimizzare tutte le funzioni al fine di migliorare la qualità della vita e di aumentare il comfort di chi vi vive e lavora.
Ma siamo sicuri che dobbiamo limitarci solo a questo? Noi vogliamo dare al concetto di architettura 4.0 un respiro più ampio che sia in grado di fare convivere in armonia quattro aspetti che riteniamo fondamentali:
- Benessere
- Sostenibilità
- Immagine
- Tecnologia
Benessere
Ogni giorno trascorriamo gran parte della giornata in luoghi chiusi. La qualità degli ambienti ed i materiali con cui sono costruiti influiscono in modo importante sul nostro benessere e sulla nostra salute mentale e fisica. Quindi progettare ambienti salubri che permettano una migliore qualità della vita al loro interno diventa fondamentale.
Sostenibilità
Gli impianti di riscaldamento e di raffreddamento sono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico. Per questo motivo è diventato indispensabile progettare e costruire edifici ad “energia zero”, che siano in grado di risparmiare energia e allo stesso tempo ridurre le emissioni delle sostanze inquinanti.
Immagine
Gli edifici sono dei veri e propri mezzi di comunicazione, sono i luoghi ii in cui viviamo e lavoriamo e contribuiscono a definire la nostra immagine e la nostra identità.
Tecnologia
Oggi gli edifici sempre più Smart grazie all’innovazione tecnologica permettono un miglioramento della vita delle persone e aumentano il valore dell’edificio stesso. Coniugare tecniche di costruzione tradizionali con le nuove tecnologie in continua evoluzione permette di creare un rapporto di armonia tra l’ambiente e le persone che quotidianamente lo vivono.
Il primo passo
Noi di Zen costruiamo oggi, per voi gli edifici di domani.
Contattaci e scopri come fare il primo passo per trasformare la tua azienda con l’architettura 4.0.